IL 1523 PLAUDE ALL’INIZIATIVA DI UNO SPORTELLO A ROMA PER UOMINI MALTRATTATI
E’ scoppiata la bufera sull’iniziativa avanzata da FDI di aprire a Roma uno Sportello per uomini maltrattati. Se il Campidoglio ha espresso parere critico, ben più aspre sono le proteste nel XV Municipio, dove si prevede l’apertura dello sportello. e le consigliere parlano di “scelta misogina”
Si inserisce a capofitto nella polemica l’avvocato Angelo Pisani, fondatore del Servizio Antiviolenza nazionale www.1523.it, aperto a tutti, senza discreiminazioni di sesso. «I centri antiviolenza per gli uomini – tuona Pisani – devono essere aperti e sostenuti dallo Stato, così come quelli per le donne». E annuncia che è in preparazione «un’azione legale con cui chiediamo la condanna del governo italiano per gravi discriminazioni e omofobia in danno del genere maschile».
SPORTELLO PER UOMINI MALTRATTATI / PISANI: CONDIVIDIAMO IN PARTE LE PREOCCUPAZIONI DELL’ASSESSORA LUCARELLI, MA SAPPIA CHE LE VITTIME DI VIOLENZA NON HANNO SESSO
30 GIUGNO 2025 – «Non c’è alcun dubbio che le tutele alle donne vittime di violenza debbano essere mantenute ed estese, come avvocati ne difendiamo tante e chiediamo uguale rispetto anche per gli uomini maltrattati e discriminati. Causa vergognosi pregiudizi e gravi discriminazioni, con norme e procedure incostituzionali solo a tutela delle donne, il sistema ta facendo crescere il numero degli uomini vittime di violenze psicologiche, economiche, sociali, giudiziarie, fisiche, fino all’omicidio e non esiste alcun incentivo alle denunce né pubblicità come avviene per le donne. Alle vittime maschili non è stata finora riconosciuta alcuna dignità, nessuna tutela, sono stati coltivati solo metodi da omofobia».
Così l’avvocato Angelo Pisani, fondatore del Servizio Antiviolenza 1523.it ed autore del libro fresco di stampa “Se questo è (ancora) un uomo – La violenza ignorata” presentato nei giorni scorsi anche in Senato, in risposta alle prese di posizione e discriminazioni dell’assessora alle Pari opportunità del Comune di Roma, Monica Lucarelli, contro l’istituzione di uno Sportello per uomini maltrattati.
«Plaudiamo all’istituzione presso il Municipio IV di Roma di uno Sportello per uomini maltrattati, anzi, speriamo che si moltiplichino – incalza l’avvocato Pisani – perché potrà servire a mitigare una piaga sociale che sta assumendo connotati da autentico allarme, con i tribunali intasati da centinaia di cause intentate da mogli contro il partner che poi si rivelano solo un espediente per estorcere benefici economici, le connesse armi del ricatto, la disperazione di padri e mariti costretti a lasciare case e figli con provvedimenti ad horas che dopo mesi di rivelano infondati, quando sono ormai sul baratro del suicidio».
«I fatti e le statistiche di questo fenomeno – conclude Pisani – sono tutti nel libro, di cui farò omaggio all’assessora Lucarelli, affinché possa documentarsi e comprendere che le vittime di violenza sono tutte uguali».