Una sentenza che – in attesa di leggerne il contenuto integrale – appare importante segnalare quella appena emessa dal giudice di pace di Patti (Messina): secondo il magistrato, se l’ente gestore dell’acqua non provvede a effettuare le letture sul contatore dell’abitazione e, pertanto, calcola un consumo presunto, è illegittima la pretesa in bolletta relativa al consumo minimo garantito (essendo peraltro a tutti evidente la costante emergenza idrica di alcune zone d’Italia).
Illegittima è anche la pretesa, contenuta sempre nella bolletta, relativa alle acque reflue e ai depuratori se, anche per essi, il consumo viene calcolato in via presuntiva e non in base al consumo effettivo (che non è indicato in bolletta).
http://www.avvocatoandreani.it/notizie-giuridiche/visualizza.asp?illegittima-la-bolletta-dell-acqua-se-ente-non-ha-fatto-la-lettura-del-contatore-d1c48961bb2f763696465d2ac3c26f25