L’avv. Angelo Pisani, presidente della 8a Municipalità Napoli nord, chiede il risarcimento danni d’immagine e personali per tutti i napoletani e denuncia il settimanale L’Espresso chiedendo, salvo prova di acqua non potabile e dannosa alla salute, ‘di punire i giornalisti e la società anche per violazione dell’articolo 658 del Codice Penale e di diffidare i giornalai a non vendere e ritirare dalle edicole le copie del settimanale L’Espresso dopo l’annuncio di una copertina sulla quale c’è scritto: ‘Bevi Napoli e poi muori, Acqua contaminata ovunque… Nessuna zona è sicura”. Secondo Pisani, i poteri forti hanno provocato un ingiusto e terribile danno d’immagine e psicofisico ai cittadini, senza limitazioni e precisazioni di eventuali pericoli e senza fornire dati ed analisi certe, purtroppo con la complicità politica del silenzio e tacito assenso del sindaco de Magistris e degli altri politici rimasti insensibili e indifferenti a quest’attacco mediatico senza precedenti e solo per vendere giornali.
Per l’avvocato Pisani, presidente di NOI Consumatori, che avrebbe preferito la pubblicazione dei noti nomi e foto di tutti i responsabili per omissione o incapacità politica del disastro ambientale in Campania, che va affrontato ma non strumentalizzato per giochi di potere, potrebbe configurarsi anche il reato di procurato allarme oltre ai gravi danni all’economia campana e soprattutto ai pregiudizi psicologici per milioni di cittadini napoletani e campani. Così i cittadini oltre a subire le conseguenze dei rifiuti seppelliti in Campania purtroppo, senza distinzioni e giuste informazioni dovranno vivere nel terrore di utilizzare l’acqua e i prodotti agricoli della nostra terra”. A giudizio del leader di NOI Consumatori la copertina ”è offensiva e va censurata”; di qui l’invito ai lettori ”della rivista a non acquistare le copie dell’Espresso in edicola questa settimana ed a pretendere dalle istituzioni e Mass media informazioni certe e qualificate su ogni sito della Campania ”. “E’ scandaloso – denuncia Pisani – che il sindaco de Magistris non sia saltato dalla sua poltrona e che si faccia una tale allarmistica campagna contro l’immagine della nostra città nel mondo strumentalizzando e speculando sulla difficile realtà, propongo anche io a tutti i lettori abituali de l’Espresso di destinare il prezzo di copertina agli aiuti umanitari che l’ONG Save The Children sta promuovendo per i bambini delle Filippine rimasti senza casa e senza famiglia inviando sms al 45509″.