”Lo Stato quando si tratta di pagare fa attendere anche fino a 2 o 3 anni, ma quando poi deve incassare e’ puntuale come un orologio e minaccia di espropriazione e fallimento delle attivita’ i malcapitati imprenditori che hanno lavorato per le istituzioni”. A parlare e’ l’avvocato Angelo Pisani, fondatore dell’associazione municipalita’ italiane e leader di Noiconsumatori, nonche’ legale di Diego Armando Maradona nella causa che lo vede contrapposto all’Ufficio delle entrate. ”In Italia in tanti gia’ si sono tolti la vita e migliaia sono caduti in depressione, malattia gravissima e difficilmente curabile che si estende a tutto il nucleo familiare spesso con conseguenze disastrose”, dice Pisani, che con l’associazione Noicosumatori.it sta preparando un esposto e un proposta di legge popolare su quella che definisce ”ingiustizia di Stato e mattanza sociale”. ”Si chiede alle istituzioni ed in primis alla classe politica, oltre ad un esame di coscienza, di accertare se vi siano responsabilita’ ed omissioni dietro la piaga delle malattie spesso incurabili e i suicidi per la crudelta’ del sistema di riscossione e la crisi economica”, spiega Pisani. Sotto accusa in particolare la politica del governo e i metodi di riscossione delle imposte di Equitalia: ”Lo Stato non puo’ fare stalking ma ha il dovere di aiutare e non distruggere chi e’ in difficolta’, non chiediamo di salvare gli evasori ma solo di mettere in campo strumenti umani e utili ad uscire dalla crisi e salavre i cittadini dai debiti – aggiunge – Purtroppo si assiste solo ad una persecuzione assoluta verso chi non puo’ pagare, non verso chi non vuole pagare, mentre proprio i partiti sprecano i soldi che vengono loro puntualmente trasferiti a titolo di rimborsi elettorali e che potrebbero esser utilizzati in altri modi visti i tempi e le necessita’ della gente e del paese”.