“Luci a Scampia”, il libro di Angelo Pisani che si presenterà domani (8 giugno ore 13.00, Sala del Consiglio Ottava Municipalità in Viale della Resistenza), il giorno dopo sarà anche tra i protagonisti della serata in favore dei bambini africani che si terrà all’antisala dei Baroni. Doppio appuntamento dunque, nel segno della solidarietà, per un libro che nasce sull’onda della partecipazione attiva e dell’amore per la propria gente.
Giovedì 9 giugno 2016 alle ore 19.30 l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino ospiterà una speciale “Serata in onore del Benin”, organizzata dall’associazione Donare….è Amore, presieduta da Pina Pascarella, in sinergia con il consolato della Repubblica del Benin a Napoli. Nel corso della manifestazione saranno poste in vendita copie del libro “Luci a Scampia”, il cui ricavato sarà donato dall’avvocato Angelo Pisani all’associazione Donare è…Amore nell’ambito della raccolta fondi per i bambini del Benin. Scopo della serata di gala è infatti quello di rendere possibile nella repubblica del Benin la realizzazione del quarto modulo scolastico, che darà diritto all’istruzione ad oltre 400 bambini beninesi costretti attualmente a percorrere venti chilometri a piedi all’andata ed altrettanti al ritorno per poter raggiungere la scuola.
La manifestazione solidale, accompagnata da performances di musicisti del Conservatorio San Pietro a Majella, sarà presentata da Cristian Gambardella. Tra i numerosi ospiti spiccano la cantante Monica Sarnelli, Pasquale Romano, l’attrice Anna Capasso, Fabio De Caro e Carmine Monaco direttamente dalla serie ‘Gomorra’, la cantautrice D’Aria, l’artista Luigi Grossi, Ivan e Cristiano dal programma ‘Made in Sud’ ed ex glorie del Napoli.
A tutti gli artisti e sponsor presenti in sala sarà donata una targa di ringraziamento e un’opera dell’artista Luigi Grossi.
«Sono onorato di partecipare a questa manifestazione – dichiara Angelo Pisani – e di poter contribuire al sostegno degli scolari del Benin con una parte dal ricavato dalla vendita del mio libro, perché scopo primario di questo volume è proprio quello di accendere le luci nei luoghi degli ‘ultimi’ e mostrare come sia sempre possibile avviare la speranza».
Ricordiamo intanto che domani, mercoledì 8 giugno, “Luci a Scampia” vivrà la sua prima presentazione alle ore 13 nella Sala Consiglio dell’Ottava Municipalità in Viale della Resistenza, nell’ambito del saluto ufficiale di Angelo Pisani al Parlamentino di Scampia dopo cinque anni di governo. Alla presentazione prenderanno parte, fra gli altri, il presidente dell’Osservatorio per la Legalità Giovandomenico Lepore e i giornalisti Enzo Ciaccio e Rita Pennarola.