INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED EMOZIONI: LA SFIDA DELL’EMPATIA DIGITALE
Primo incontro sul rapporto empatie promosso dalla
Commissione Diritto degli Affetti del COA di Napoli
coordinata dall’avvocato Angelo Pisani
15 MARZO 2025 – L’intelligenza artificiale non è neutrale. Modella le emozioni, condiziona le decisioni e ridefinisce il nostro rapporto con la giustizia e gli affetti. Siamo davvero pronti a comprenderne l’impatto emotivo?
Martedì 18 marzo 2025, alle ore 15:00, presso l’Aula Girardi del Tribunale di Napoli, l’Avv Angelo Pisani Coordinatore della Commissione Diritto degli Affetti del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli inaugura e presenta la prima giornate di un ciclo di incontri dedicati all’analisi del rapporto tra AI, emozioni e giustizia, con il primo evento dal titolo
“INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED EMOZIONI – LA SFIDA DELL’EMPATIA DIGITALE”.
“Chi sa di non sapere non manchi martedì 18 marzo” – afferma l’Avv. Angelo Pisani, Coordinatore della Commissione Diritto degli Affetti, che invita avvocati, magistrati, esperti di nuove tecnologie e cittadini a un dibattito aperto sulla capacità dell’intelligenza artificiale di influenzare le decisioni giudiziarie e le relazioni umane.
Programma dell’evento
Saluti istituzionali:
• Avv. Carmine Foreste, Presidente COA di Napoli
Introduzione:
• Avv. Manuela Palombi, Consigliere COA di Napoli
• Avv. Gabriele di Rienzo, Commissione Blockchain, IA e Nuove Tecnologie COA di Napoli
Presentazione e moderazione:
• Avv. Angelo Pisani, Coordinatore Commissione Diritto degli Affetti COA di Napoli
Interventi:
• Prof. Francesco Romeo, Logica e Informatica Giuridica, Università Federico II
• Cons. Germana Lo Sapio, Magistrato T.A.R. Napoli, Observer CEPEJ
• Avv. Luigi Viola, Co-fondatore GiuriMatrix
• Avv. Michele Ferrara
• Avv. Giuseppe Sorrentino
• Avv. Sergio Pisani
Conclusioni:
• Prof.ssa Lucilla Gatt, Direttore Centro di Ricerca ReCEPL, Università Suor Orsola Benincasa
L’incontro rappresenta una prima occasione di confronto interdisciplinare su un tema di crescente rilevanza: come garantire un uso etico e consapevole dell’intelligenza artificiale nel diritto e nella società.