Oggetto: Richiesta di revoca della procedura di cittadinanza onoraria alla sig.ra Francesca Albanese, con riserva di ogni altro diritto ed azione come per legge
Spett.le Sindaco
Spett.le Consiglio Comunale
Il sottoscritto avv. Angelo Pisani, rapp.to ed elett.te dom.to presso lo studio dell’Avv. Rita Ronchi, cittadino napoletano e Founder del progetto 1523.it, associazione impegnata nella tutela dei diritti fondamentali della persona, e soggetto impegnato da sempre nella promozione del rispetto e della dignità della collettività napoletana,
espone quanto segue richiedendo formalmente la revoca immediata della procedura di conferimento cittadinanza onorario conferita alla signora Francesca Albanese.
Come tristemente noto la sig.ra Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati, ha pubblicamente pronunciato, in data 8 ottobre 2025 durante una trasmissione radiofonica, dichiarazioni di evidente carattere offensivo e discriminatorio nei confronti della città di Napoli e dei suoi cittadini, affermando testualmente o comunque nel senso sostanziale:
“Le manifestazioni a Milano di sera sono importanti perché i milanesi, prima di scendere in piazza, ci pensano. Loro la mattina si alzano alle 6, non come i napoletani.” Oltre ad offendere poi coloro i quali avevano giustamente contestato questa sua illegittima dichiarazione.
Queste parole, ampiamente diffuse dai media, hanno suscitato sdegno e indignazione nella cittadinanza partenopea e sono risultate lesive della dignità, dell’onore e della reputazione della collettività napoletana.
Si rappresenta che la sig.ra Albanese ha reiterato analoghe offese e dichiarazioni pubbliche, contribuendo a consolidare uno stereotipo negativo e discriminatorio sulla città di Napoli, presentata come luogo di criminalità e scarsa operosità, e sui suoi abitanti, descritti come privi di spirito di iniziativa e dediti all’ozio, oltre che quali minus habentes per le giuste contestazioni.
La reiterazione e la diffusione di tali esternazioni rafforzano l’effetto lesivo e discriminatorio, risultando del tutto incompatibili con i valori di rispetto, uguaglianza e dignità che sono alla base della concessione della cittadinanza onoraria.
Le dichiarazioni in oggetto travalicano i limiti della critica legittima, configurandosi come attacchi personali e collettivi privi di interesse pubblico e volti a mortificare la comunità napoletana. In alcun modo può essere riconosciuto a tali gravissime esternazioni alcuna valenza satirica o iperbolica essendo peraltro stata ripetuta nel tempo nonostante l’indignazione della cittadinanza
Come riconosciuto dalla giurisprudenza:
“Vi è diffamazione quando il giornalista trascende in attacchi personali, volti a colpire sul piano individuale il bersaglio della critica, senza alcuna finalità di pubblico interesse, all’unico scopo di aggredire la sfera morale o professionale altrui. La scriminante (art. 51 c.p.) opera in questa ipotesi in quanto non si richiede che la critica sia oggettivamente corretta sotto il profilo della verità, purché il profilo essenziale dei fatti non sia stato strumentalmente travisato e manipolato.”
Tali condotte costituiscono quindi una forma di discriminazione territoriale, lesiva dei principi di uguaglianza, pari dignità sociale e rispetto della persona, sanciti dalla Costituzione e dai regolamenti comunali e risulta ancora più grave tenuto conto dell’altissimo ruolo pubblico ricoperto.
La cittadinanza onoraria rappresenta il massimo riconoscimento simbolico della città di Napoli verso personalità che abbiano dimostrato rispetto, promozione e valorizzazione dei valori della comunità.
Comportamenti e dichiarazioni come quelli sopra riportati risultano oggettivamente incompatibili con il mantenimento di tale onorificenza, venendo meno i fondamentali presupposti etici e morali.
Tutto ciò premesso,
l’Avv. Rita Ronchi, difensore dell’Avv. Angelo Pisani, con riserva di ogni altro diritto ed azione innanzi alle Autorità competenti
CHIEDE
che il Sindaco e il Consiglio Comunale di Napoli, valutati i fatti esposti e tenuto conto della gravità e della reiterazione delle dichiarazioni della sig.ra Francesca Albanese, procedano alla revoca della procedura di cittadinanza onoraria eventualmente conferita, a tutela della dignità, dell’onore e dell’immagine della città di Napoli e dei suoi cittadini.
Studio Pisani & Co. Piazza Vanvitelli 15 80129 Napoli, IT – contatti.: 081 556.77.77 - 335.417420 - www.angelopisani.it