Napoli – A seguito di un incontro proficuo e costruttivo tra l’Avv.Angelo Pisani, storico difensore di Diego Armando Maradona, in rappresentanza dei commercianti ed animatori di Largo Maradona e dei Quartieri Spagnoli, ed il Direttore Generale del Comune di Napoli, si è giunti ad una prima, importante intesa e soluzione di buon senso per la riapertura del sito turistico tra i più visitati al mondo Largo Maradona e la pronta riesposizione dei cimeli dedicati a Diego Armando Maradona, bandiera azzurra, simbolo identitario e patrimonio storico, turistico e culturale della città.
Fermo restando l’impegno condiviso di tutti i soggetti coinvolti nel contrasto ad ogni forma di illegalità e nel sostegno e collaborazione alle azioni di controllo e sanzione previste dalla legge contro la contraffazione e le attività illecite, l’incontro ha rappresentato un momento di chiarimenti e passo decisivo verso un dialogo istituzionale strutturato per la valorizzazione e la tutela dell’area divenuta negli anni un vero e proprio “santuario laico” dedicato alla leggenda azzurra.
Nei prossimi giorni sarà infatti organizzato un tavolo di confronto con il Comune al fine di valutare insieme alle autorità competenti le migliori soluzioni amministrative e gestionali per garantire la conservazione, la fruizione e la valorizzazione del sito storico, turistico e commerciale sviluppatosi nel cuore dei Quartieri Spagnoli in memoria dell’eterno Pibe de Oro, Diego Armando Maradona.
«La riapertura e veloce restyling di Largo Maradona e la tutela dei cimeli sono un segnale importante per Napoli e per tutti i suoi cittadini – ha dichiarato l’Avv. Angelo Pisani – perché questo luogo non è solo un punto di riferimento per i tifosi, ma un vero patrimonio popolare, un ponte tra memoria, cultura e identità cittadina. Lavoreremo con le Istituzioni per coniugare legalità, sicurezza e sviluppo in uno alla valorizzazione del territorio».