«La Rai rispetti i contribuenti e Napoli, basta spettacolarizzazioni che offendono il decoro e l’immagine della nostra città». Questa la diffida pubblica che lancia l’avvocato Angelo Pisani, founder 1523.it e presidente del Movimento NOI Consumatori.
«La scelta della Rai di invitare la signora Rita De Crescenzo, già denunciata per aver dichiarato drogati tutti gli avvocati, medici e poi commercialisti in un post social oggetto di valutazione giudiziaria, sta generando un forte dissenso pubblico, non solo tra i cittadini napoletani ma tra telespettatori di tutta Italia».
LA DIFFIDA
• chi lavora
• chi studia
• chi rispetta la legge
• chi costruisce il futuro del paese
Non chi viene scelto per rumore, provocazione e caos fine a sé stesso.
«I cittadini - fa sapere Pisani – mi hanno scritto indignati: si sentono traditi da una Rai che, invece di promuovere cultura e legalità, rincorre fenomeni discutibili per inseguire audience e polemica. Ciò costituisce una beffa per i contribuenti e un danno d’immagine per Napoli e i suoi abitanti, che si sentono irresponsabilmente rappresentati da contenuti che non li rispecchiano».
«Chiediamo un intervento immediato dei vertici Rai per tutelare il ruolo costituzionale del servizio pubblico, evitando modelli comunicativi potenzialmente diseducativi e fuorvianti».
APPELLO AGLI ITALIANI
NoiConsumatori.it invita:
• gli utenti a sostenere questa diffida
• le Istituzioni a vigilare sul corretto utilizzo del canone
• i napoletani a mobilitarsi per difendere l’immagine della città
Si sta valutando la costituzione di una Class Action dei contribuenti, nonché l’avvio di iniziative civiche di protesta per chiedere una gestione più trasparente e responsabile del servizio pubblico.

