
Ma anche per il settore primario i rialzi dei carburanti sono un colpo micidiale ai bilanci aziendali: i listini del gasolio agricolo, rileva la Cia, ”sono cresciuti in maniera esponenziale in meno di due anni, segnando un incremento record del 130 per cento. Il che significa un costo aggiuntivo di oltre 5 mila euro ad impresa. Ecco perché è indispensabile agire al più presto con adeguate agevolazioni e ‘bonus’ per evitare il collasso di un comparto che già sta pagando i danni del maltempo e soprattutto la ‘patrimoniale in campo’ prevista dal governo con l’Imu sui terreni agricoli e sui fabbricati rurali”.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Crisi-allarme-agricoltori-Rialzi-carburanti-pesano-sugli-alimentari-per-200-euro_313028113565.html