Arriva il ‘rating legalita” per le imprese. Lo annuncia la senatrice del Pdl e relatrice al dl liberalizzazione Simona Vicari nel corso di un’intervista a Radio anch’io. L’obiettivo, spiega, “é premiare tutte le imprese che operano sul territorio nazionale correttamente”. Il ‘rating per la legalita’ è “parametro” attraverso il quale, spiega la relatrice al dl liberalizzazioni Simona Vicari, “non solo le imprese saranno incentivate a tenere comportamenti in linea con il massimo contrasto alla criminalità, ma diventerà anche un elemento centrale nella vita delle stesse imprese, utilizzato come strumento premiale nell’accesso al credito ed alle agevolazioni pubbliche”. “Questa notte – racconta la senatrice del Pdl – abbiamo approvato un emendamento della senatrice Casellati, a cui va il ringraziamento per la sensibilità mostrata verso questo tema, che prevede l’elaborazione da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, in raccordo con i ministeri della Giustizia e dell’Interno, di un parametro che misurerà il livello di legalità delle imprese”. “Si tratta – prosegue – di una battaglia che il Pdl ha fatto sua da un’indicazione del vicepresidente di Confindustria Montante e che adesso può dire di aver vinto”.
OK A TRIBUNALI IMPRESE, 20 IN TUTTO – Via libera alle misure che istituiscono il tribunale delle imprese: saranno 20 in tutto. Lo prevede un emendamento del governo al decreto legge liberalizzazioni votato questa notte. Il contributo unificato viene raddoppiato, mentre nel testo originario del decreto legge era quadruplicato.
BALZELLO ANTITRUST A GRANDI SOCIETA’ – Arriva un ‘balzello’ sulle grandi società e che servirà a finanziare l’Antitrust. Lo prevede un emendamento al dl liberalizzazioni approvato dalla commissione Industria. Il contributo è pari allo 0,08 per mille del fatturato risultante dall’ultimo bilancio delle società di capitale, con ricavi superiori ai 50 milioni di euro”.
ICI CHIESA APPROVATA ALL’ UNANIMITA’ - Via libera all’emendamento del decreto che reintroduce l’Ici sui beni commerciali degli enti no profit e della Chiesa. La norma e’ stata approvata all’unanimita’.
MONTI: ‘NO ICI SCUOLE NON COMMERCIALI’ – Il presidente del Consiglio, Mario Monti, è in Senato in commissione Industria dove si sta esaminando il dl liberalizzazioni. Monti è arrivato accompagnato dal presidente del Senato, Renato Schifani. Presente anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. “Per le scuole è necessario precisare. Sono esenti dall’Imu quelle che svolgono attività secondo modalità non commerciali”. Lo ha detto il premier, mario Monti, intervenendo in Commissione Industria al Senato.
IDV VOTERA’ NO: “L’Italia dei valori voterà no alla fiducia al governo. Il decreto sulle liberalizzazioni sta diventando giorno dopo giorno un contenitore vuoto dove le tante ombre nascondono le pochissime luci”. Lo afferma Felice Belisario, capogruppo dell’Idv in Senato. “Per questo, la posizione dell’Idv, da sempre favorevole alle vere liberalizzazioni, è assolutamente negativa – dice – sul testo che sta uscendo dalla commissione e al quale apporteremo emendamenti in Aula”.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/02/25/visualizza_new.html_104260245.html