
I carabinieri del Nas ligure e il personale dell’Agenzia delle Dogane hanno pertanto provveduto a sequestrare la merce mentre l’importatore è stato segnalato alla locale autorità Giudiziaria per violazione dell’art. 31 c.1 del D. Lgs 54/2011 Inoltre l’autorità ha avviato la procedura di allerta comunitaria, con l’invio di una segnalazione al ministero della Salute che provvederà ad informare di quanto accertato gli altri Stati membri. Per Giovanni D’Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, il risultato raggiunto con questa operazione, a tutela della salute pubblica, ha dimostrato ancora una volta l’importanza delle azioni intraprese in sinergia tra l’Autorità doganale e le forze di Polizia. Il batterio incriminato è lo pseudomonas aeruginosis, detto batterio ‘opportunista’. è un batterio molto virulento ed ubiquitario, ma non riesce a sostenere seri quadri patologici in soggetti immunocompetenti. A volte tuttavia se infetta il meato urinario può provocare infezioni estese, che possono causare la morte dei tessuti e il decesso per setticemia, come è stato per la modella brasiliana Mariana Bridi, candidata a Miss Mondo.
http://www.italia-news.it/economia-c11/tutela-consumatori-c813/allarme-bolle-di-sapone-pericolose-nas-sequestrano-35-mila-confezioni–77487.html