marcoledì 6 maggio – Angelo Pisani, avvocato, portavoce dello schieramento di centrodestra e candidato al numero 10 della Lista Caldoro Presidente (capolista dopo il cappello di lista delle nove quote rosa) illustrerà questa mattina i principali punti del suo programma durante la presentazione ufficiale dei candidati, in programma all’Hotel Mediterraneo
Si parte con la ‘rivoluzione’ civica in difesa dei giusti. La figura del difensore civico, creata anni fa per essere al fianco dei cittadini contro malagiustizia, malasanità e malapolitica, è stata infatti man mano svuotata di forza e contenuti, perché la politica ha avocato a sé il potere di nominare queste strategiche figure, trasformandole di fatto nei suoi dipendenti ed alleati. Così i cittadini italiani hanno perso la possibilità di trovare, già all’interno delle istituzioni, il punto di riferimento essenziale per affrontare e risolvere le mille controversie quotidiane connesse ai diritti che vengono loro “regolarmente” negati.
Parte da questa considerazione la prima battaglia che lancia in campo per le Regionali del 31 maggio l’avvocato Angelo Pisani, da sempre schierato nella tutela dei diritti, personali e collettivi, per la sua attività professionale e, ancor più, per vocazione naturale. Pisani, che è capolista e portavoce della lista civica “Caldoro Presidente”, annuncia perciò che la Regione Campania, grazie a questa sua proposta, tornerà ad essere il modello di Ente realmente dalla parte del cittadino in cui funziona un ufficio dei Difensori civici indipendenti, slegati dalla politica, prescelti con criterio meritocratico da un albo pubblico, consultabile online, e pronti ad orientare, indirizzare ed accompagnare il cittadino lungo la non facile strada per l’affermazione dei propri diritti nelle diverse sedi, in primis quelle di tipo fiscale e giudiziario.
«Intendo riempire di contenuti veri – dichiara Pisani presentando il primo punto del suo Programma – l’Ufficio del Difensore Civico Regionale, che sarà potenziato ed articolato sulla base di quattro principali competenze: fiscale, sanitaria, giudiziaria e dei consumatori in generale, comprendendo in quest’ultima ripartizione le battaglie contro i soprusi, quando ci sono, di assicurazioni, banche, colossi energetici e dei trasporti».
«Dovrà essere – continua l’avvocato Pisani – uno sportello aperto al pubblico, in grado di fornire consulenza ed assistenza specialmente a coloro che non hanno la possibilità di accedere ad una difesa privata, spesso dai costi talmente elevati da indurre alla rinuncia preventiva». «Il diritto di difesa è previsto dalla nostra Costituzione – incalza ancora Pisani - ma troppo spesso non viene nemmeno esercitato per gli elevati costi della giustizia, che non riguardano solo gli avvocati, ma in particolare le elevatissime tasse che lo Stato impone di pagare anche a chi ha subito già gravi vessazioni». «E’ arrivata perciò l’ora – chiarisce ancora Angelo Pisani – di attuare una pacifica ‘rivoluzione dei diritti’ dentro le istituzioni e restituire al cittadino il suo potere, primo fra tutti quello ad esercitare il diritto di difesa».
«Se ho accettato questa candidatura – scandisce infine Pisani – è stato soprattutto per lavorare all’interno del principale Ente legislativo territoriale avendo la possibilità di ribaltare dalla parte dei cittadini le diverse figure e funzioni finora rimaste al solo servizio della politica. Da domani in Campania non sarà più così».