Sulla tragedia sfiorata del bus ANM senza freni in via Pietro Castellino interviene il presidente di Noiconsumatori Angelo Pisani che chiede alla Procura il sequestro immediato del veicolo ed accertamenti tempestivi sulle condizioni di sicurezza del parco automezzi pubblici a Napoli
«Non è pensabile che l’incolumità delle migliaia di passeggeri che ogni giorno affollano i mezzi di trasporto pubblico a Napoli debba essere affidata unicamente all’eroismo e alla bravura dei conducenti». E’ quanto dichiara questa mattina l’avvocato Angelo Pisani, presidente di Noiconsumatori.it, che in un dettagliato esposto chiede alla magistratura provvedimenti adeguati alla gravità di quanto accaduto.
Nella giornata di ieri un bus di linea della ANM che percorreva la ripida discesa di via Pietro Castellino, provenendo dalla zona ospedaliera, ha improvvisamente subìto un guasto ai freni, divenuti in pochi istanti inservibili. Grazie alla perizia e tempestività del conducente, che è riuscito a far accostare il mezzo poggiandolo sul lato destro, è stata miracolosamente evitata una tragedia, in particolare l’urto frontale con le auto che procedevano in direzione opposta.
«Alla Procura – fa sapere Pisani – chiediamo di sequestrare il bus, che pare sia stato condotto in officina per le riparazioni, ma soprattutto di effettuare accertamenti sullo stato di manutenzione degli altri veicoli di trasporto pubblico, specie quelli dell’ANM, che risultano vetusti ed affidati ormai ai “miracoli” degli autisti».
«Un episodio analogo – rincara la dose Pisani – si era già verificato nei giorni scorsi, ed altri vengono periodicamente segnalati alle cronache. Considerata l’inerzia dell’ANM e della stessa amministrazione di Palazzo San Giacomo, auspichiamo che l’intervento della Procura possa restituire tranquillità e sicurezza ai cittadini napoletani, che viaggiano su mezzi notoriamente inquinanti e pericolosi».