18 MARZO 2024 – Violenza contro uomini / nel giorno della festa del papà distribuzione dell’adesivo salva-diritti con numero per assistenza e tutela 1523 in bar/ristoranti per rapido S.O.S.
Lo scopo del 1523 è quello di promuovere consapevolezza, informare sui diritti e rivolgere l’attenzione anche agli uomini, adolescenti e bambini.
Ma nel giorno della festa del papà l’attenzione è rivolta in particolare ai tanti uomini separati, spesso discriminati nei tribunali italiani, coinvolti in situazioni di violenza, sfruttamento, stalking, che trasformano la vita in un inferno.
“Non sei solo, lasciati aiutare” è l’iniziativa promossa dalla cabina di Presidenza dell’Associazione Noiconsumatori e realizzata con la collaborazione dell’avvocato Antonella Esposito, leader dell’associazione Potere ai diritti che da gennaio 2024 è partner del “Progetto azzurro 1523″, una mission anti violenza senza colori e discriminazioni, “ promossa con l’adesivo salva-diritti “che ricorda l’applicazione 1523 e le modalità per difendersi, da contattare in caso di bisogno ed assistenza morale e professionale.
«L’iniziativa intende promuovere consapevolezza, far conoscere i diritti e contrastare discriminazioni e demagogia, rivolgere l’attenzione sia alle donne ma anche agli uomini, in primis agli adolescenti e bambini, coinvolti in situazioni di violenza fisica e psicologica, offrendo loro il sostegno di cui hanno bisogno», dichiara il presidente di Noiconsumatori, avvocato Angelo Pisani, che domani illustrerà il progetto al “Magnolia” di Napoli, tra i primi locali ad aderire. Adesioni anche
da parte del ristopub ”Burgher Italy” a Milano, che organizza una serata a cena con un papà che ogni giorno deve difendersi per tutelare i diritti della figlia.
«Questa iniziativa è un passo significativo verso la creazione di una comunità più consapevole e solidale, pronta ad affrontare e sostenere coloro che si trovano in contesti di violenza ed a far sentire più sicure le stesse donne. Noiconsumatori e Potere ai diritti lavorano da tempo, instancabilmente, per contrastare questo fenomeno con iniziative, campagne di sensibilizzazione e stanziamenti mirati. Sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto in questi anni», afferma Pisani. Che annuncia: «continueremo a lavorare con determinazione per proteggere i diritti e la sicurezza di tutti gli esseri umani perché la violenza non ha colore e ci sono tante lesioni più gravi, anche psicologiche, rispetto a tante altre che ormai in molti casi vengono denunciate, magari anche per moda o per interessi personali».
L’intesa tra avvocati e psicologi, su cui si fonda l’assistenza prestata dal 1523, è finalizzata alla realizzazione di interventi di prevenzione, informazione e contrasto della violenza volti a favorire l’assistenza legale a sostegno delle vittime. E’ inoltre prevista l’attivazione di percorsi formativi rivolti agli avvocati e consulenti nel periodo tra gennaio 2024 e gennaio 2025.
Un’altra misura importante è l’avvio di un programma sperimentale per l’individuazione anche di alloggi e metodologie assistenziali a favore delle persone fragili, anche se uomini, vittime di violenza.
IL SITO WEB
I RECAPITI TELEFONICI E MAIL
STUDIO PISANI & CO. - PIAZZA VANVITELLI 15 – NAPOLI
CELL. 335417420
E-MAIL: [email protected]