Sbarca anche a Milano il movimento anti-Equitalia, che si è creato attorno agli studi di professionisti esperti di contenziosi con la riscossione esattoriale e presentato ieri a Napoli. Nel capoluogo lombardo sarà rappresentato ed organizzato dall’avvocato Simone Forte e dai commercialisti Silvio Ceci e Massimiliano Toriello sotto la guida dell’animatore avvocato Angelo Pisani.Il movimento nasce dall’esperienza degli degli ‘Studi antiEquitalia’: “in poco piu di 24 ore – scrive Angelo Pisani -e grazie alla spinta dell’opinione pubblica ed all’emergenza riscossione esattoriale sono di diventate migliaia le richieste di adesione spontanea al neo movimento popolare da parte di professionisti pronti a scendere in campo contro la ingiustizia e l indifferenza del sistema della riscossione e avverso la totale mancanza di percezione della realtà da parte dei partiti”. “La finalità del movimento anti-Equitalia è rispondere con la legge agli errori/orrori – spiega Pisani – nella riscossione dei tributi, organizzare in tutt’Italia ed in particolare in ogni comune anche presso studi e sedi professionali di addetti ai lavori ed esperti già conoscitori dei problemi veri e reali della gente sportelli di ascolto e di tutela dei diritti dei contribuenti”. Vogliamo evitare, conclude Pisani “le violenze sia dei metodi della riscossione tributi sia della gente oramai disperata e fuori controllo, sviluppando cultura, legalità e socialità e offrire ai contribuenti strumenti validi per difendersi non solo per le cosiddette ‘cartelle pazze’ ma soprattutto per le ipoteche, dai pignoramenti, gli interessi sui ritardi, in sostanza, da ogni speculazione”.
Fonte: Ansa