E’ partita questa mattina dall’Auditorium di Scampia l’iniziativa di accendere con luce blu i Monumenti di Napoli, a partire dallo stesso Auditorium, per ricordare l’importanza della Giornata Mondiale di consapevolezza dell’Autismo.
«In tutto il mondo – ha annunciato poco fa il presidente dell’Ottava Municipalità Angelo Pisani aprendo i lavori – i Monumenti più rappresentativi si accendono di blu. A Napoli si accenderanno l’Auditorium della Municipalità di Scampia, Piazza del Plebiscito, Porta Capuana e il Teatro San Carlo».
«Accendiamo in tutte le case e in tutte le strade una luce blu – ha esortato il presidente Pisani – perché anche con piccoli gesti si possono ottenere grandi cambiamenti». «Chiediamo – ha concluso – piena attuazione della nuova legge e provvedimenti tesi a concretizzarne gli effetti, perché l’autismo è una patologia in crescita ed è compito di tutti impegnarsi affinché sia possibile mettere in campo validi strumenti di prevenzione, migliorando l’assistenza, la ricerca e le cure».
La Villa Comunale si accende di colori e bambini per la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo
Mentre nell’Auditorium di Scampia proseguono i lavori dell’incontro dedicato alla Giornata Mondiale sull’Autismo, all’esterno la Villa Comunale si colora di mille suoni e canti di giovani, tutti invitati a partecipare alle manifestazioni organizzate dalla Municipalità per questa particolare occasione. «E’ un sogno – afferma emozionato il presidente Angelo Pisani – vedere qui tanti ragazzi ballare felici in uno spazio pubblico che ogni giorno dovrà sempre continuare a ad essere vivo e partecipato!». «Speriamo – aggiunge Pisani – che questa Giornata sia l’occasione anche per curare “l’Autismo” di tanta politica autoreferenziale e farla diventare davvero al servizio dei cittadini».