
IL PROGETTO Il gruppo di lavoro istituito presso il ministero della Giustizia ha concluso i suoi lavori mettendo a punto una relazione nella quale, sulla base dell’applicazione dei parametri previsti dalla legge delega (bacino di utenza, carichi di lavoro, organici), sono stati individuati gli uffici giudiziari dei quali è possibile la soppressione 02
LE CONCLUSIONI Sulla base delle conclusioni stilate dal gruppo di lavoro sono stati individuati 37 tribunali e 160 sezioni distaccate che potrebbero essere oggetto di un intervento di cancellazione, attraverso accorpamenti, da parte del ministero: non è però stata individuata la lista delle sedi da cancellare 03
L’AGENDA Dovrà essere il ministro della Giustizia a prendere adesso posizione sull’attuazione della delega, dando seguito alle indicazioni contenute nella relazione del gruppo di lavoro e dopo un primo intervento a ridosso di Natale dedicato ai giudici di pace 04
LE PERPLESSITÀ Soprattutto da parte dell’avvocatura sono state avanzate forti perplessità sulla possibilità di un intervento di riforma delle circoscrizioni da condurre a termine senza un’adeguata valutazione delle conseguenze sul territorio.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-04-12/taglio-vista-uffici-064227.shtml?uuid=AbBRCiMF