Introducendo ieri la presentazione ufficiale dei candidati di centrodestra alla Regione Campania, l’avvocato Angelo Pisani, portavoce e capolista di “Caldoro Presidente”, ha toccato alcuni punti strategici di questa campagna elettorale, utiulizzando l’approccio concreto ai problemi che da sempre è la sua cifra essenziale.
SU VINCENZO DE LUCA
«La sua stessa candidatura – ha detto Pisani – rappresenta uno schiaffo ai cittadini, che nello sciagurato caso di sua elezione andrebbero verso il caos dovendo tornare al voto, ma anche uno schiaffo alla democrazia e alla legalità».
«Invito De Luca a confrontarsi con chi, come me, governa con onore ed orgoglio un territorio difficile come quello della Ottava Municipalità. Un contesto simile non lo si governa certo accendendo le luci nei quindici giorni delle festività natalizie. Ci vuole ben altro».
«L’ex sindaco di Salerno si dichiara inoltre paladino dell’ambiente e contro ogni abusivismo, ma a Salerno ha fatto edificare un mostro che deturpa il paesaggio».
Pisani ha definito poi «un boomerang l’alleanza in extremis di De Luca con l’Udc, anzi col simbolo, con un contenitore vuoto, perché uomini e donne dell’Udc sono rimasti con noi». Ma «è evidentemente una prova di grande debolezza andare ad allearsi con un uomo come De Mita, che lo stesso De Luca aveva più volte pubblicamente dipinto come il male assoluto. E questo gli elettori lo hanno capito».
SUL MOVIMENTO CINQUE STELLE
Pisani non ha poi risparmiato stoccate anche al Movimento Cinque Stelle: «dopo tutte le battaglie fatte da noi ,e anche dallo stesso M5S contro il sistema di riscossione dal volto disumano, prescelgono come candidata presidente della Regione Campania la segretaria di un leader di Equitalia. Anche queste stridenti contraddizioni le giudicheranno gli elettori, così come sapranno bocciare i tanti come loro che predicano bene e razzolano male».
Quanto al programma del centrodestra, Pisani affronta i tanti aspetti sui quali c’è ancora tanto da lavorare, a partire dalla sanità: «Tanto è stato fatto, tanto resta ancora da fare. Dopo avere ereditato un disastro, l’amministrazione Caldoro in questi cinque anni ha saputo riportare i conti in regola, e questo significa pagamento dei fornitori, miglioramento delle prestazioni, servizi. Questo va riconosciuto, e lo dico io che sono stato sempre critico su tante situazioni della sanità campana, ma è proprio per questo che scendiamo in campo su quello che resta da fare».
SANITA’: NASCONO I CENTRI SANITARI GLOBALI
Di qui l’annuncio dato da Angelo Pisani: «venerdì inauguriamo a Scampia uno dei primi Centri Sanitari Globali, dove i cittadini potranno avere la possibilità di una autentica DIFESA SANITARIA. A loro vogliamo assicurare difesa, assistenza, informazione, cominciando dai singoli territori».