
“I ragazzi hanno dimostrato un grande interesse e coinvolgimento per il tema della legalità – ha affermato il presidente Pisani – . E’ importante per i giovani del territorio avere un confronto con le istituzioni e con le forze dell’ordine che devono fungere da buon esempio e rispondere ai tanti interrogativi dei ragazzi che vivono quotidianamente la realtà del quartiere e che desiderano riscatto sociale e l’eliminazione dell’immagine negativa che da troppo tempo ha caratterizzato Scampia. Ritengo fondamentale, inoltre, continuare a promozionare sul territorio dibattiti tra i ragazzi e le istituzioni perché oltre che diffondere i valori dell’aggregazione sociale e della solidarietà, è necessario far sentire non solo ai cittadini ma alle fasce più giovani la presenza delle autorità , il senso di sicurezza ed il sostegno di cui hanno bisogno. I nostri ragazzi dicono no alla strada facile della criminalità e desiderano una realtà fatta di rispetto delle regole e legalità. E’ questo è un dato fondamentale che porteremo sempre avanti con impegno e dedizione”.