LUCI A SCAMPIA – Il servizio di oggi per Julie Italia realizzato da Fabiana Zollo
Per l’avvocato Angelo Pisani non ci sono dubbi: nei quartieri degradati di molte città manca lo Stato. Lo ha ripetuto più volte al patron di Porta a Porta, Bruno Vespa, che lo ha invitato in trasmissione per presentare il suo libro”Luci a Scampia”. E’ la prima volta che Angelo Pisani racconta di sè, del suo impegno per uno dei quartieri più corrotti del napoletano, in un romanzo che va letto tutto d’un fiato.
Presidente dell’ VIII municipalità, dal 2011 al 2016, Pisani in 5 anni ha lottato contro i pregiudizi e la cattiva politica e lo ha fatto tra la gente.
1826 giorni di ricordi e di successi in uno dei territori più esplosivi d’Europa: dalle operazioni di polizia che hanno debellato, seppur parzialmente, le piazze di spaccio, alla creazione di uno sportello anticamorra, fino al raggiungimento delle reazioni di molti cittadini ed esercenti alle intimidazioni. Oggi la criminalità organizzata, anche se attiva, non è più così forte.
L’avvocato Angelo Pisani che si è occupato di alcuni dei casi più spinosi degli ultimi anni come le morti di Ciro Esposito, Fortuna Loffredo e Salvatore Giordano, solo per citarne alcuni, in Luci a Scampia fa un racconto lucido e consapevole di chi la realtà l’ha vissuta veramente e per essa si è battuto.