Cittadini che hanno perso la pace e bimbi che saltano dal letto di notte a Scampia per mancanza di barriere antirumore, in una zona già scarsamente illuminata. La protesta dei residenti e della Municipalità contro le omissioni del Comune
Un autentico inferno, quello che vivono a Scampia numerose famiglie, con i bambini che saltano dal letto ogni notte per il frastuono proveniente dai mezzi pesanti in transito sul tratto dell’Asse mediano, a ridosso delle loro case.
L’Ottava Municipalità ancora una volta fa propria la protesta degli abitanti contro il Comune di Napoli che, come risulta dagli atti ufficiali, è responsabile per quel tratto dell’arteria pubblica a grosso scorrimento denominata “Via Oliviero Zuccarini Strada provinciale Melito Scampia”, ma non ha mai adempiuto all’elementare dovere di installare le previste barriere antirumore e di garantirne l’illuminazione per evitare incidenti, come avviene in ogni Paese civile e come vuole la legge.
«Nella nostra zona manca anche l’illuminazione – dichiarano esasperati alcuni residenti insieme al presidente della Municipalità Angelo Pisani – e per giunta il rumore, specialmente quello notturno, da qualche tempo è ancora aumentato in maniera insopportabile …».
«Questo – spiega il presidente della Municipalità – succede perché il Comune, invece di provvedere anche ad illuminare una strada tanto utilizzata, osservando le norme minime di sicurezza pubblica, e a far montare le necessarie barriere antirumore, ha pensato bene di installare lungo quel tratto dell’Asse solo rumorosi dossi. Ma questo stratagemma si è rivelato un ulteriore danno per gli abitanti, perché le auto, e soprattutto i mezzi pesanti, invece di frenare in prossimità dei dossi continuano la loro corsa, facendo aumentare ancor di più il fragore notturno». «Ci attiveremo con ogni mezzo – assicura Pisani – per far sì che il Comune rispetti le regole ma, soprattutto, la sicurezza, i diritti e quiete delle famiglie di questa zona di Scampia».