Insulti razzisti portati in tribunale
ECCO COSA RISCHIANO GLI AUTORI DEI CORI XENOFOBI CONTRO I MERIDIONALI
RINVIATA A GIUDIZIO SU NOSTRA DENUNCIA LA DONNA CHE SUL WEB FOMENTAVA L’ODIO
«Intendiamo lanciare un segnale forte per far capire a tutti che la dignità dei cittadini italiani, siano essi meridionali o settentrionali, va rispettata. E se non lo si comprende per senso civile, gli artefici lo capiranno per mano di legge». E’ quanto annuncia l’avvocato Angelo Pisani, presidente di NOI CONSUMATORI.IT, che insieme al penalista Sergio Pisani ha denunciato una internauta di stampo leghista autrice di post sui social network in cui si augurava una catastrofe naturale tale da distruggere l’Italia meridionale ed i suoi abitanti. Pisani, che ha ottenuto il rinvio a giudizio della donna, si è costituito parte civile nel giudizio aperto al Tribunale di Monza. Quella internauta assurdamente razzista dovrà ora rispondere del reato di discriminazione territoriale. Nella citazione a giudizio della Procura di Monza si legge infatti che la signora D. G. è imputata «perché propagandava idee fondate sulla superiorità razziale ed etnica degli italiani settentrionali rispetto ai meridionali e commetteva atti di discriminazione razziale ed etnica fondata sulla superiorità sopra indicata». A ottobre 2012 – ricorda il pubblico ministero Emma Gambardella – la signora aveva inserito nel suo post una foto satellitare dell’Italia dal Lazio in giù, foto commentata con frasi come «Forza Etna, forza Vesuvio, forza Marsili». Il riferimento legislativo è in primo luogo alla violazione della Legge n. 164 del 1975, con la quale il nostro Paese ratifica la convenzione internazionale sulla eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.
Parte offesa nel giudizio si è dunque costituito, a nome dei cittadini meridionali, il presidente di Noi Consumatori, avvocato Angelo Pisani. Il quale tiene ora a sottolineare: «La condanna che potrebbe arrivare in questo processo rappresenterà un importante argine alla violenza, anche di connotazione razziale, che avvelena lo sport italiano, il web e la convivenza civile. E’ ancora forte – aggiunge Pisani – l’onda emotiva nel Paese per il ferimento a morte di un giovane, innocente tifoso di Scampia dinanzi allo stadio Olimpico. La famiglia di Ciro Esposito ha impartito al Paese una grande lezione di civiltà con i suoi ripetuti inviti alla non violenza. In tal senso la nostra costituzione di parte offesa a Monza intende dare un segnale forte a tutti coloro che offendono i valori dello sport con atti di discriminazione e razzismo. Vogliamo contribuire concretamente ad arginare simili focolai e a riportare l’attenzione di tutti sul rispetto della dignità. Chi fomenta l’odio, d’ora in poi imparerà le regole del comportamento civile a suon di risarcimenti danni, pagando di tasca propria. Sarà il modo migliore per farli smettere».