«Se i giornalisti sportivi della principale emittente radiofonica di Stato non trovano di meglio che offendere gratuitamente Scampia per censurare a modo loro la violenza negli stadi, faremo in modo che imparino ad esercitare correttamente il loro mestiere». Così l’avvocato Angelo Pisani, presidente dell’Ottava Municipalità di Napoli comprendente Scampia, punta l’indice contro le affermazioni in diretta di ieri sera durante Domenica Sport, il programma di grande ascolto su Radio 1, a commento dei posticipi di campionato, affermazioni poi contestate in diretta dallo stesso Pisani, che ha preteso le scuse del conduttore.
Una giornata, quella di ieri, segnata dalla bomba carta al derby della Mole e dall’assalto al pullman della Juventus da parte di alcuni scalmanati granata. Episodi che nulla hanno a che vedere con la correttezza del match che si è disputato in serata al San Paolo fra Napoli e Sampdoria, ma che piuttosto riportano tristemente alla memoria gli scontri di un anno fa dinanzi all’Olimpico, durante i quali la violenza degli ultrà romanisti è costata la vita a un giovane tifoso di Scampia, Ciro Esposito, morto da eroe nel tentativo di proteggere donne e bambini dall’assalto omicida della tifoseria avversa. «Questa situazione negli stadi violenti, queste violenze sono inaccettabili – aveva dichiarato ieri sera il giornalista su Radio 1 – come le commistioni tra tifo violento e clan criminali. Non ce ne vogliano i napoletani ma sembra di essere a Scampia, dove non c’è lo stato e regnano i clan criminali».
«Spiegheremo nelle aule di tribunale al baldanzoso e disinformato conduttore di Radio 1 – dichiara Pisani, annunciando querela – che Scampia non è regno di criminalità, come dipinge qualche fiction e come volle in passato la malapolitica, e che invece, proprio grazie al sacrificio di Ciro, è diventata oggi il modello italiano di sano agonismo sportivo e il simbolo di quella pacificazione sui campi che la madre del giovane, Antonella Leardi, rappresenta ormai per l’Italia Intera».
«Chiediamo intanto – conclude secco Pisani – 10 volte le scuse della Rai e di Radio 1 a Scampia, che ha già sofferto tanto e si appresta a ricordare il primo anniversario dalla morte di Ciro, e le scuse del presidente della Rai alla mamma, Antonella Leardi, ambasciatrice di pace negli stadi italiani».
intervento_pisani_2604 (online-audio-converter.com)