28 MARZO 2025 – Le associazioni Lega Uomini Vittime di Violenza, Progetto 1523.it e l’associazione Potere ai Diritti annunciano l’avvio di una contro-campagna di tutela delle persone giuridicamente deboli e di sensibilizzazione sulla violenza subita dagli uomini.
Domani saranno distribuiti volantini ed adesivi del contatto blu 1523.it in diverse zone della città, come in altre città d’Italia, che riportano frasi emblematiche di situazioni di violenza psicologica, economica e giudiziaria che colpiscono gli uomini, tra cui :
“TI DENUNCIO
TANTO CREDERANNO
SOLO A ME”
SE LEI TE LO DICE
E’ VIOLENZA” ,
“CHIEDO LA SEPARAZIONE, TI TOLGO I FIGLI E TI ROVINO”
SE LEI
TE LO DICE
E’ VIOLENZA,
“I FIGLI
SONO MIEI”
SE LEI
TE LO DICE
E’ VIOLENZA,
“CE L’HAI
PICCOLO”
SE LEI
TE LO DICE
E’ VIOLENZA.
Il messaggio è chiaro: la violenza non ha sesso, come fece pubblicare su vari manifesti 6×3 l’avvocato Angelo Pisani in molte strade della città e, soprattutto, si manifesta perché tutte le vittime meritano tutela e riconoscimento.
Così sabato 29 marzo:
- ore 11.00 appuntamento a pz. Trieste e Trento (Gambrinus), poi via Toledo
- ore 12.00 salita al Vomero per pz. Vanvitelli e via Scarlatti.
Nonostante le evidenze, per miope strumentalizzazione ed interessi politici, la violenza sugli uomini rimane un fenomeno nascosto, sottostimato e privo di adeguata tutela ed attenzione mediatica/istituzionale. Anche molti uomini subiscono abusi psicologici, aggressioni fisiche, umiliazioni, speculazioni e ricatti economici, ma spesso non denunciano per paura di non essere creduti o di essere ridicolizzati dal sistema che di fatto li discrimina ed offende.
La narrazione pubblica, polarizzata e ideologizzata, tende a ignorare questa realtà, impedendo un dibattito equo e inclusivo sul tema della violenza di genere, che non è un affare di partito come nei fatti ha dimostrato la violenza di Prodi in danno di una giornalista, in tal caso lasciata indifesa come tanti uomini dalla politica del femminismo.
Napoli, 28 marzo 2025