Stanotte ancora un raid vandalico con furti e devastazione alla scuola media Pertini di Scampia. La denuncia del presidente Pisani: mancano telecamere di sorveglianza e adeguata vigilanza da parte delle istituzioni contro chi ruba il futuro dei nostri ragazzi e mortifica la cultura e lo sviluppo.
Terzo raid in un mese alla Scuola Media Statale Pertini di Scampia. Stavolta i criminali hanno addirittura sfondato le pareti dell’istituto per entrare nelle aule e rubare numerosi computer con relative apparecchiature tecniche. La devastazione di stanotte fa seguito ad altri due analoghi episodi delle scorse settimane che, come già denunciato alle autorità competenti, hanno sottratto alla Pertini gli strumenti musicali e l’apparato informatico a disposizione degli studenti.
«Stanotte per la terza volta consecutiva – è la dura denuncia del presidente della Municipalità Angelo Pisani – la mancata prevenzione sulle scuole pubbliche anche da parte del Comune di Napoli, nonostante gli avvisi, ha sortito i suoi gravissimi effetti.
Purtroppo nulla è stato fatto, nonostante le nostre proteste e ripetute richieste, anche a seguito dei due raid delle scorse settimane, tanto che stavolta i ladri, o meglio i giovani criminali impuniti, hanno addirittura smantellato le aule, come si può vedere dalle foto, arrecando anche gravi danni strutturali».
«Da tempo – incalza il presidente – insieme ai docenti delle scuole di Napoli Nord, cui va sempre tutto il mio ringraziamento e la mia solidarietà, chiediamo adeguate misure di prevenzione e vigilanza, a cominciare dalla indispensabile installazione delle telecamere di sorveglianza e dalla presenza quotidiana di forze dell’ordine. Ricordo al sindaco che i “beni comuni” di cui tanto spesso parla sono in primo luogo le scuole pubbliche, che non possono essere lasciate liberamente alla mercé di questi criminali addirittura per tre volte consecutive, consentendo loro, come accaduto per la scuola Pertini, perfino di alzare il tiro della sfida apponendo una sorta di “firma” sui luoghi devastati dai raid».
«Le scuole del nostro territorio sono state dotate per la maggior parte di moderne attrezzature – prosegue Pisani – proprio per offrire ai giovani strumenti avanzati in grado di rendere competitiva e completa la loro formazione. Non possiamo perciò permettere che restino impuniti e liberi di farlo ancora i criminali che rubano il futuro dei nostri ragazzi». Pisani ricorda inoltre al sindaco che «il dispiegamento di auto della Polizia Municipale non serve solo a via Caracciolo, ma anche e soprattutto nei quartieri periferici».
«Diciamo NO – è la drastica conclusione del presidente – ad ogni atto di violenza e NO ad ogni omissione delle dovute attività di vigilanza e prevenzione. Alle forze dell’ordine e alla Prefettura chiediamo di garantire maggiore sicurezza per le nostre scuole e per il territorio in generale. Sacrosante le operazioni anticamorra, ma occorre anche un’attività repressiva di fronte all’incalzare di simili episodi criminali. Intanto, come Municipalità, oltre ad iniziative di solidarietà e premi per chi si schiera dalla parte della legalità, invitiamo tutta la popolazione, scolastica e non, a venire nei nostri uffici per offrire la propria collaborazione e aiuti al fine di isolare i “ladri di futuro”, che dovranno essere individuati, puniti severamente e messi in condizione di non commettere più crimini contro la speranza di una vita migliore.