CURADEBITI & SALVADIRITTI PER FAR VALERE LA LEGGE n. 3/2012, che regola il sovraindebitamento ed introduce la procedura cosiddetta di esdebitazione
Secondo dati della Banca d’Italia una parte importante delle famiglie italiane risulta rovinata dai debiti ed avvilita dalla crisi.
NOIConsumatori presenta il progetto “CURA DEBITI”: ecco i professionisti al servizio di imprese e cittadini indebitati per salvare i diritti e organizzare il futuro.
In campo avvocati, commercialisti, tecnici e consulenti del lavoro al fianco dei cittadini.
Il COMITATO SALVA DIRITTI dell’associazione NOIConsumatori integra il piano di tutela dalle ingiustizie fiscali e bancarie con un nuovo, indispensabile programma di tutela e sostegno a cittadini e aziende sovra indebitati:
“CURA DEBITI” .
Una squadra di professionisti composta da avvocati, commercialisti, tecnici e consulenti del lavoro che forniscono, gratuitamente nella fase di analisi, la loro specifica assistenza e consulenza a difesa di cittadini e aziende fortemente indebitati, posizioni difficili, che con le nuove normative non possono più considerarsi insalvabili. Basta un semplice clic sul sito www.noiconsumatori.it per chiedere un’analisi contabile ed ottenere tutte le informazioni utili per tutelare i propri diritti e salvare il proprio futuro. In ogni parte d’Italia ci saranno sportelli di consulenza pronti a valutare i casi segnalati e consigliare una possibile soluzione.
Secondo dati della Banca d’Italia tante famiglie italiane risultano sovra indebitate e nel 65% dei casi, la principale causa del sovraindebitamento deriva da debiti Equitalia o controversie fiscali/bancarie, così come dalla conclusione di un contratto di credito di finanziamento o di un mutuo.
La nota situazione di crisi economica del paese ha innescato un processo di indebitamento aggravato anche da un mancato accesso al credito, con l’impossibilità di chiedere giusti finanziamenti e, quindi, di accesso al credito.
Sulla base della legge n. 3/2012, che regola il sovraindebitamento ed introduce nel nostro ordinamento la procedura cosiddetta di esdebitazione, i professionisti di NOIConsumatori assistono e tutelano le persone in difficoltà, aziende e cittadini che, da soli, non riuscirebbero ad onorare i propri debiti, ma che hanno la possibilità di uscire dalla crisi e rimettersi in gioco.
I professionisti che aderiscono agli sportelli “CURA DEBITI” E “SALVA DIRITTI” offrono le proprie competenze al servizio di chi decide di farsi aiutare, fornendo analisi e consulenza informativa gratuita sugli strumenti che la nuova legge mette a disposizione, per individuare ed utilizzare ogni strumento giuridico utile a risolvere il problema e a ridurre i debiti, come previsto per legge. RICOMINCIARE A VIVERE E A LAVORARE, dunque, ora SI PUO’.
«E’ un progetto importante e improcrastinabile, con valori soprattutto sociali, oltre che sul piano economico/lavorativo, perché mira a tutelare la dignità e il futuro di tante persone, si tratta di un’iniziativa professionale che vede coinvolti molti professionisti che, come me, non si fermano davanti a difficoltà ed ostacoli, ma sono in grado di cercare sempre una soluzione», ha dichiarato l’avvocato Angelo Pisani, fondatore di NOIConsumatori.it.
E’ proprio da questo ideale che parte il progetto dello sportello “CURA DEBITI”: «uno strumento – aggiunge l’avvocato Pisani – al servizio di cittadini ed imprenditori che riunisce le competenze di più professionisti, non solo per evitare suicidi e i tanti casi di depressione e crisi sociale, ma per dare un contributo alla rinascita economica del paese. In pratica analizzeremo le singole situazioni e posizioni contabili, cercando insieme al soggetto indebitato la strada giusta per la riduzione del debito».
Tramite il sito e gli strumenti informatici è disponibile per tutti una piattaforma di facile consultazione, dove si possono segnalare i casi da affrontare e porre le prime domande, per poi essere mesi in contatto con il consulente di riferimento, organizzato per ogni regione d’Italia. «Nessuno – conclude Angelo Pisani – dovrà più sentirsi solo davanti alle gravi situazioni debitorie che, troppo spesso, hanno portato a danni irreparabili, fino a costringere il legislatore a dover emanare una legge per affrontare e risolvere questo problema di massa, creato anche dai poteri forti».
PER CONTATTARE NOICONSUMATORI.IT E RICEVERE RAPIDAMENTE UNA RISPOSTA CLIKKA