E’ la Legge 3 del 2012, anche detta “salva-suicidi”.
«La legge 3 esiste fin dal 2012, però finora per una confusione normativa anche nei tribunali ci si era scarsamente attivati per la sua applicazione. Ma Noiconsumatori.it già da tempo porta avanti la battaglia per l’adeguamento delle norme nei singoli tribunali, chiedendo procedure d’accesso semplici e trasparenti in favore dei cittadini. E ora stiamo partendo con una campagna ad ampio raggio in sostegno delle centinaia di migliaia di famiglie indebitate senza loro colpa, strozzate dalla crisi economica e bisognose di sostegno».
Questo il commento esprime la soddisfazione dell’avvocato Angelo Pisani, presidente di Noiconsumatori.it, alla notizia della prima sentenza con cui il tribunale, sezione fallimentare, di Napoli ha dimezzato il mutuo ad un cittadino indebitato oltre ogni possibilità, ma senza colpa. Il provvedimento è stato emanato in applicazione di una specifica Legge dello Stato, la numero 3 del 2012, detta anche “legge salva-suicidi”. Questa norma consente al debitore di chiedere alla sezione “Fallimentare-volontaria giurisdizione” del tribunale di appartenenza la nomina di un organismo finalizzato alla composizione della crisi. Il tutto, con lo scopo di far ottenere uno sconto sui debiti ma, soprattutto, di prevenire e contrastare il fenomeno dell’usura. Possono farvi ricorso i privati, gli artigiani, i piccoli commercianti e professionisti.
Lo ha fatto il cittadino napoletano, cui il giudice, nonostante l’opposizione della banca, ha dimezzato il mutuo contratto con l’istituto di credito, facendolo passare da 250mila a 125mila euro.
«La Legge 3 – sottolinea l’avvocato Pisani – viene in sostegno dei debitori incolpevoli ed in tale categoria rientra la stragrande maggioranza di coloro che vivono estreme difficoltà, specie in questa fase finale di una crisi che ha letteralmente strangolato l’economia del Mezzogiorno. Per questo – conclude il presidente di Noiconsumatori.it – il nostro è un invito forte e chiaro a tutti coloro che si trovano in simili situazioni: non vi abbattete, non lasciatevi cogliere da pensieri insani, perché esiste una Legge che può aiutarvi ad uscire dal tunnel. Si tratta di un compito morale e sociale, oltre che legale, questa deve essere una possibilità per tutti». E Noiconsumatori.it è già in campo anche su questo fronte.
www.noiconsumatori.org - www.angelopisani.it