25 OTTOBRE 2024 – Il 1523, servizio di pronta emergenza per il contrasto a qualsiasi forma di violenza (a differenza del 1522, dedicato solo alla tutela delle donne), sarà presente con un proprio stand a Tuttosposi 2024, l’evento che si inaugura oggi alla Mostra d’Oltremare di Napoli e resterà aperto fino a lunedì 28 ottobre.
«Abbiamo scelto questo Salone del Wedding – spiega il promotore del 1523.it, avvocato Angelo Pisani - perché è proprio all’interno del matrimonio che occorre mettere in campo ogni tipo di prevenzione della violenza, sia quella esercitata dagli uomini, sia quella, sempre più frequente e pericolosa, e lo dicono i numeri, esercitata dalle donne in danno dei compagni, mariti o fidanzati». «Questa – continua il legale – è la ragione per la quale abbiamo dato vita al 1523.it, cui si può rivolgere qualsiasi vittima di violenza, uomo o donna, bambino o anziano che sia, perché sono stati tantissimi i casi, segnalati al nostro Studio legale, di vittime della violenza rifiutati dal 1522, in quanto tale servizio è rivolto esclusivamente alle donne».
Il 1523 estende dunque la tutela a tutte le vittime di violenza fisica, psicologica, anche giudiziaria – una forma sempre più insidiosa e diffusa – e si propone al tempo stesso di diffondere la cura degli affetti, il rispetto delle persone, la cultura dei diritti.
Nel corso nel Salone il team di esperti del 1523 – avvocati, fra cui molte professioniste donna, ma anche operatori sanitari, consulenti psicologi etc. – saranno a disposizione del pubblico e terranno alcune conference sul tema. «Ci rivolgiamo inoltre alle scuole – spiega ancora l’avvocato Pisani – perché è dall’infanzia e dall’adolescenza che debbono partire queste attività di diffusione del rispetto per i diritti umani e di educazione agli affetti».
Nel corso degli incontri gli avvocati dello Studio Pisani faranno inoltre conoscere i contorni della battaglia legale in atto al TAR dopo che la Presidenza del Consiglio aveva negato al 1523 la concessione del Numero verde gratuito.
Intanto sono attivi il sito 1523.it, il cell. +39 335 417 420, la mail [email protected] e il numero di WhatsApp +39 335 417 420.